Struttura dell'associazione
Governance orizzontale
La governance è uno degli elementi chiave per darci i mezzi per riuscire in ciò che ci ha unito. Costruire a lungo termine richiede una particolare attenzione nel pensare e organizzare il nostro "fare insieme". AutreSens propone ai suoi membri di operare secondo i principi della governance orizzontale, sia nei diversi circoli che nelle Assemblee generali.
Ogni membro si impegna a rispettare il quadro di riferimento messo in atto, vale a dire l'ascolto degli altri, il rispetto delle intenzioni e dei progetti altrui, la riservatezza, la sovranità individuale e la gentilezza verso gli altri.
Ecco 3 strumenti che utilizziamo...
Alcuni strumenti
Funzionamento del cerchio
Per realizzare il principio di orizzontalità, durante le sessioni ci sediamo in cerchio. Dopo aver definito l'obiettivo e assegnato i ruoli (facilitatore, cronometrista, cronista), ognuno si esprime all'interno della cornice.
Il cerchio dei sogni
Prima di intraprendere un progetto, sogniamo insieme. Questo ci permette di sondare le nostre intenzioni, di valutare la nostra motivazione e quella degli altri e di liberare energia. Inoltre, mostra se condividiamo gli stessi sogni e se vogliamo realizzarli insieme. Dopodiché, possiamo passare alle fasi più concrete della pianificazione e dell'azione. Ecco un link per applicare l'approccio.
Decisione per consenso
Questo metodo consente di prendere una decisione se nessun membro del gruppo si oppone. Si svolge in modo partecipativo un quadro molto preciso che può essere consultato qui.